
Il nostro Team
Vi presentiamo alcuni dei nostri collaboratori, tutor, professionisti ed esperti, che stanno permettendo la realizzazione del progetto.

Se io Fossi Arte/Sono Arte
Claudia Bellante
Giornalista professionista. I suoi reportage sono stati pubblicati sulle principali testate italiane e straniere. Nel 2018 ha fondato Raccontami: una realtà multidisciplinare dedicata alla creazione di storytelling per il terzo settore. È inoltre autrice della serie di libri per bambini Latido de Alas pubblicata in Spagna e successivamente negli Stati Uniti con il titolo Against all odds.

Cartoline
Mirko Cecchi
Fotografo professionista. I suoi reportage sono stati pubblicati sulle principali testate italiane e straniere. Nel 2018 ha fondato Raccontami: una realtà multidisciplinare dedicata alla creazione di storytelling per il terzo settore.

Visite teatrali - Cacce al tesoro
Valentina Saracco
Co-fondatrice di Dramatrà, si laurea in Comunicazione e Marketing in Statale, ma si dedica fin da subito a scrivere visite teatrali e creare cacce al tesoro per la neonata associazione culturale. Oggi si occupa principalmente delle relazioni con gli enti e della gestione dei bandi e dei progetti culturali.

Visite teatrali - Cacce al tesoro
Davide Ianni
Co-fondatore di Dramatrà, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, costruisce da subito le basi necessarie per la creazione prima dell'associazione e poi SRL Impresa Sociali che oggi è Dramatrà. Si occupa delle relazioni con il pubblico e della gestione del numerosissimo team di collaboratori, vera ricchezza di Dramatrà.

Cacce al tesoro
Tatiana Corvaglia
Laureata in psicologia della Comunicazione in Bicocca, cresce nel mondo della comunicazione e degli eventi portando avanti in parallelo la sua passione per il gioco e la creazione di cacce al tesoro che oggi ha trasformato in professione. Tatiana collabora con Dramatrà da oltre 9 anni, e fa ufficialmente parte dell'ufficio dal 2023.

Educatrice teatrale
Sara Pezzolo
Ha frequentato un corso di laurea magistrale presso IUAV di Venezia laureandosi in teatro e arti performative (2022), dove ha lavorato a stretto contatto con molti artisti e coreografi.
Inoltre è un insegnate di teatro, collabora con alcuni asili e scuole primarie creando progetti che possano introdurre al mondo del teatro i bambini e ragazzi, collabora con Lyra Teatro come educatrice teatrale presso la Fabbrica del Vapore, ed insieme al centro di produzione artistica e culturale Mare Culturale Urbano ha creato un laboratorio di teatro fisico per donne di nome il corpo politico.

Visite teatrali
Alessia Rondelli
Laureata in Scienze dei Beni Culturali e in Scienze dello Spettacolo, dal 2013 lavora stabilmente presso il Teatro Elfo Puccini nell’Ufficio Comunicazione e Promozione, occupandosi di formazione (università, accademie e scuole), produzione editoriale, ideazione di eventi speciali e relazioni con il pubblico.

Laboratorio di acrobatica e giocoleria
Alberto Castillo Villares
I suoi primi passi nel mondo del circo sono iniziati in Argentina alla Escuela Municipal de Circo, Murga y Magia de Avellaneda, dove ha studiato circo, teatro, danza contemporanea e produzione.
Ha poi completato la sua formazione al Centro Cultural Trivenchi e alla Escuela de Circo Criollo di Buenos Aires, dove ha imparato l'acrobatica verticale, in duo e combinata.
In Italia dal 2020, ha realizzato numerosi eventi e spettacoli per adulti e bambini presso The Art Land alla Fabbrica del Vapore di Milano. Ha curato laboratori di circoterapia per ragazzi disabili con Dynamo Camp. Da settembre 2023 è istruttore di giocoleria e Ruota Cyr presso l'Accademia Circense di Verona.